Breve Curriculum Vitae di Primo Zingaretti 

Università Politecnica delle Marche
Facoltà di Ingegneria
DIIGA – Dipartimento di Ingegneria Informatica, Gestionale e dell’Automazione
via brecce bianche 60131 Ancona, Italy
Telefono: +39
071-2204 899
Fax: +39
071-2204 474
E-Mail: zinga*at*diiga.univpm.it
Stato
- Laurea in Ingegneria
Elettronica dall’Università di Ancona nel 1984
- Consulente dell’Istituto di Informatica,
Università di Ancona (1985 – 1987)
- Consulente dell’INRCA, Ancona e Collaboratore dell’Istituto di Informatica, Università di Ancona
(1987 - 1990)
- Research &
Development engineer all’Università di Ancona (1990 –2001)
- Ricercatore confermato all’Università Politecnica delle Marche, in precedenza Università di
Ancona (2002 - presente)
- Professore di "Fondamenti di Informatica
", "Informatica grafica " (a.a.
2002/03 - presente) e di "Strumenti e metodi per la simulazione
" (a.a. 2003/04 - presente) all’Università Politecnica delle Marche
Organizzazione
- Promotore e Direttore di due EURON ("EUropean
RObotics research
Network") scuole estive "Perception
and Sensor Fusion in
Mobile Robotics – PSFMR", entrambe con i
primari ricercatori nei campi della robotica mobile e della computer
vision come istruttori. Esse si sono tenute, rispettivamente, in Ancona,
1-7 settembre 2005 (http://psfmr.univpm.it/2005/)
e Fermo, 11-16 settembre 2006 (http://psfmr.univpm.it/)
- Tra i promotori della "European Conference on Mobile Robots
– ECMR", che ha unito le comunità scientifiche di due eventi
precedenti, l’European Symposium on Intelligent Robotics Systems (SIRS) e l’European
workshop on advanced mobile robotics
(EUROBOT). In particolare, Program Chair della
prima edizione - ECMR'03 a Varsavia, 4-6
settembre 2003, (http://ecmr.ippt.gov.pl/),
General Chair della
seconda edizione - ECMR’05 ad Ancona, 7-10
settembre 2005 (http://ecmr05.univpm.it/)
e nel Conference Board della terza edizione – ECMR’07 a Friburgo, 19-21 settembre 2007 (http://ecmr07.informatik.uni-freiburg.de/orga.html)
- Chair del
simposio "Mechatronic
and Embedded System Applications" nella conferenza MESA’07, Las Vegas, 4-7 settembre 2007 (http://www.asmemesa.org/mesa07/)
- Membro di vari Programme Committee di conferenze e workshop nazionali e
internazionali
- Revisore di varie riviste scientifiche internazionali
- Membro del Collegio docenti della scuola di
dottorato in Sistemi Artificiali Intelligenti all’Università Politecnica delle Marche (2003 - presente)
- Senior Member dell’IEEE - Institute of Electrical and Electronics Engineers (dal
1990), socio fondatore dell’AI*IA - Associazione
Italiana di Intelligenza Artificiale, membro del GIRPR - Gruppo Italiano
Ricercatori in Pattern Recognition (in
precedenza IAPR-IC –Italian Chapter
of the IAPR - International Association
for Pattern Recognition
Italian)
Ricerca
- Principali interessi di ricerca nelle aree di: intelligenza artificiale, robotica,
computer vision, pattern recognition,
elaborazione di immagini e segnali, interpretazione di immagini, image retrieval, e-learning, ed e-government
- Principali aree
applicative nella robotica, immagini mediche, riconoscimento di caratteri
e mappe, m-government
- Ricerca supportata da contratti con Università, Ministero
dell’Università e della Ricerca, Consiglio Nazionale delle Ricerche e
Unione Europea
- Guest Editor di due special issue sulla
rivista "Robotics and Autonomous
Systems", pubblicata dalla Elsevier, e revisore di molti journal e conferenze
- Coeditore di due Conference Proceedings (ECMR03 and ECMR05)e del
libro "Machine Learning and
Perception", Series in Machine Perception and Artificial
Intelligence, vol. 23, World Scientific Publ.
Co., Singapore, ISBN 981-02-2642-X, 1996.
- Autore o coautore di circa cento articoli di ricerca
scientifica in inglese e di due libri didattici
in italiano: P.Zingaretti, "Fondamenti di Computer Graphics", Pitagora Editrice
Srl, Bologna, ISBN 88-371-1486-9, 2004 and P.Zingaretti, E.Frontoni,
"Informatica: tematiche generali", Edizioni Simple,
Macerata, ISBN 978-88-89177-79-2, 2006
Didattica
Ultimo
aggiornamento 17 marzo 2007